Effettua una ricerca
Clelia Gattagrisi
Ruolo
Professore Associato
Organizzazione
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DISUM)
Area Scientifica
AREA 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore Scientifico Disciplinare
M-STO/09 - Paleografia
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
Edizione critica di documenti lucchesi del IX secolo (anni 865-872), comprensiva di una premessa di carattere storico e diplomatistico nonché di uno studio paleografico.
Edizione critica e commento paleografico e diplomatistico di venticinque documenti del IX secolo conservati presso l'Archivio Arcivescovile di Lucca.
Edizione critica di documenti lucchesi del IX secolo (anni 875-881), comprensiva di una premessa di carattere storico e diplomatistico nonché di uno studio paleografico.
Considerazioni sulle intricate vicende che hanno portato al ritrovamento, dopo più di trent'anni, di un prezioso Evangeliario miniato sottratto al Tesoro della Basilica di San Nicola di Bari. Sulla base di elementi di analisi codicologica, paleografica, testuale, ornamentale, si offrono spunti per una datazione e localizzazione del manoscritto; inoltre, grazie al puntuale raffronto con un Epistolario conservato nello stesso archivio, di sicura provenienza francese e dalle caratteristiche estrinseche ed intrinseche assai simili al Ms. 16, si tenta di verificare l'appartenenza di quest'ultimo al gruppo di manoscritti con liturgia "ad usum Parisiensem" donati nel 1296 da Carlo II d'Angiò alla Basilica.
Condividi questo sito sui social