Effettua una ricerca
Antonio Colavecchio
Ruolo
Professore Associato
Organizzazione
Università degli Studi di Foggia
Dipartimento
Dipartimento di Economia
Area Scientifica
Area 12 - Scienze giuridiche
Settore Scientifico Disciplinare
IUS/10 - Diritto Amministrativo
Settore ERC 1° livello
SH - Social sciences and humanities
Settore ERC 2° livello
SH2 Institutions, Values, Environment and Space: Political science, law, sustainability science, geography, regional studies and planning
Settore ERC 3° livello
SH2_4 Legal studies, constitutions, human rights, comparative law
Il contributo delinea il quadro evolutivo dell'esperienza della semplificazione amministrativa in Italia, con particolare riferimento a quegli istituti di semplificazione volti a consentire la conclusione dei procedimenti amministrativi nel rispetto dei tempi previsti.
La nota commenta la sentenza del Consiglio di Stato n. 2182/2016, occupandosi del tema dell'applicazione del principio di legalità ai poteri di regolazione generale dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI).
La nota commenta la sentenza del TAR Lombardia n. 1629/2016, soffermandosi sulla tematica del c.d. "difetto di consultazione" degli atti di regolazione generale.
Il contributo esamina, in via generale, l'impatto del novellato art. 27 del Codice del consumo sul modello di "enforcement" della regolazione. Nello specifico, poi, attraverso una lettura "in sistema" della disciplina generale di tutela del consumatore con quella speciale di tutela del consumatore energetico, viene affrontata la questione del riparto di competenze tra l'Autorità antitrust e l'Autorità per l'energia in materia di pratiche commerciali scorrette.
Condividi questo sito sui social