Effettua una ricerca
Felice Russo
Ruolo
Ricercatore
Organizzazione
Università del Salento
Dipartimento
Dipartimento di Scienze dell'Economia
Area Scientifica
Area 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore Scientifico Disciplinare
SECS-P/03 - Scienza delle Finanze
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
Policy-maker attenti a differenti aspetti della povertà - diffusione, intensità e gravità - trovano in questo studio elementi utili alla costruzione di una base informativa dettagliata del grado di privazione negli apprendimenti in Italia e degli ambiti scolastici dove i risultati appaiono più allarmanti. Lo studio esamina la distribuzione e il grado di povertà in istruzione in alcune classi della scuola dell’obbligo in Italia. Utilizzando un data set fornito dall’INVALSI, l’analisi distributiva è effettuata adottando prima un approccio unidimensionale; successivamente ci si avvale del criterio multidimensionale, con l’uso di alcuni indicatori delle classi di misure cosiddette Alkire-Foster e Bourguignon-Chakravarty adoperati per la prima volta nel contesto di un’analisi delle competenze cognitive. This paper examines the distribution and the degree of educational poverty in some grades of the compulsory school in Italy by using, as a source of information, standardized INVALSI test results for the period 2012-2013. Policy makers who need to pay attention to dif- ferent aspects of poverty – incidence, intensity and severity – find in this study useful elements to both draw a detailed picture of the degree of poverty relative to student learning, and detect the grades of the educational system where outcomes are more critical. The analysis is accomplished by adopting both one-dimensional and multidimensional approaches to deprivation. In the latter case, this paper presents empirical results of a range of poverty measures by using some indica- tors of the class of multidimensional indexes proposed by Alkire and Foster (2011) and Bourguignon and Chakravarty (2003), applied for the first time in the analysis of cognitive skills.
Condividi questo sito sui social