Effettua una ricerca
Ginetta De Trane
Ruolo
Ricercatore
Organizzazione
Università del Salento
Dipartimento
Dipartimento di Studi Umanistici
Area Scientifica
AREA 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore Scientifico Disciplinare
L-FIL-LET/04 - Lingua e Letteratura Latina
Settore ERC 1° livello
SH - Social sciences and humanities
Settore ERC 2° livello
SH5 Cultures and Cultural Production: Literature, philology, cultural studies, anthropology, study of the arts, philosophy
Settore ERC 3° livello
SH5_1 Classics, ancient literature and art
Lucrezio e l'utilizzo della filosofia epicurea come strumento di lotta a diverse forme di superstizione. Il De rerum natura e il suo fine eminentemente pratico. estirpare le passioni radicatesi negli animi e eliminare l'errato giudizio che l'uomo possiede in materia religiosa.
Nella Fedra di Seneca è il furor con la sua presenza insistente a caratterizzare fortemente l'intera vicenda tragica. Fedra percorre ogni tappa dello scelus, consapevolmente e volontariamente, nell'incapacità di opporsi al furor, nella ferma volontà di assecondare la sua folle passione ad ogni costo, determinando indirettamente la morte del giovane.
Individuazione dei passi in cui Virgilio, descrivendo una situazione paesaggistica,fa sì che l'ambiente circostante rappresenti una costante trasfigurativa della vicenda umana, delle sensazioni e dei sentimenti dei personaggi.
Condividi questo sito sui social