Effettua una ricerca
Bartolomeo Trentadue
Ruolo
Professore Associato
Organizzazione
Politecnico di Bari
Dipartimento
Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management
Area Scientifica
Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore Scientifico Disciplinare
ING-IND/14 - Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine
Settore ERC 1° livello
PE - Physical sciences and engineering
Settore ERC 2° livello
PE8 Products and Processes Engineering: Product design, process design and control, construction methods, civil engineering, energy processes, material engineering
Settore ERC 3° livello
PE8_11 - Sustainable design (for recycling, for environment, eco-design)
Abstract. Il presente progetto di ricerca ha come obiettivo la messa a punto (e la realizzazione di un prototipo) di un impianto per il trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non. Tale impianto deve essere in grado di incenerire i rifiuti e rendere gli scarti compatibili con le specifiche indicate nella normativa di settore in materia di discariche (DM 03/08/05). Tale esigenza nasce dall’evidenza che il peso dei rifiuti speciali, derivanti dalle attività economiche e industriali, rispetto alla produzione totale di rifiuti è elevato, sia in Italia che nel resto d’Europa e del mondo. L’impianto di incenerimento sarà a bassa temperatura (pirolisi) e con possibilità di recupero di energia termica. L’impianto consentirà agli utilizzatori: - di trattare qualsiasi tipologia di rifiuto eterogeneo organico e non; - di ridurre drasticamente i costi per l’energia necessaria per il trattamento e l’incenerimento di rifiuti; - di ridurre significativamente il tasso di inquinamento, rispetto ad impianti di incenerimento tradizionali essendo quello in oggetto ad emissioni quasi nulle.
Abstract Electronic holography moiré is applied to the measurement of interfacial conditions between particle and matrix in a non homogeneous rubber material. A tensile specimen is subjected to creep loading. The loads are applied in steps and measurements are carried out at equal intervals of time. The final output is provided by the Holo-Moiré Strain Analyzer [1] and gives the principal strains and their directions in the region of observation. A definition of adhesion as an experimental measurable quantity through the evaluation of contour integrals is introduced.
ABSTRACT: For a t number of relevant engineering problems the stress field in elastic bodies under contact loads must be known. Studies on their failure have emphasized the effect of localised contact with friction that produces small zones undergoing high tensile stresses on the surface near the contact. The failure probability is related to global variables obtained by integrating spatial functions of the stresses on the domain of interest. An experimental analysis is necessary in order to validate the results obtained in numerical works or to extend the half space solution when considering the problem of the local stresses in a bar under contact loads between disks of the same material. This paper describes how the moiré-interferometry technique can be applied in order to obtain the local displacement fields in contact problems with friction.
Condividi questo sito sui social