Effettua una ricerca
WPS S.R.L.
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
07349300728
Codice ATECO
62.02.00
PRODUZIONE DI SOFTWARE, CONSULENZA INFORMATICA E ATTIVITÀ CONNESSE
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
Non Disponibile
VirtualMurgia si propone di sponsorizzare i beni culturali del territorio Pugliese attraverso l'SMUS, Smart-Multisense Ubiquitous System, un container intelligente, dotato di una rete di sensori ed attuatori, in grado di far vivere un'esperienza multisensoriale. Il visitatore potrà percepire fisicamente il bene culturale in cui è immerso attraverso un sistema che riproduce il microclima (flusso di aria, umidità e temperatura) e le sensazioni olfattive dell'ambiente stesso. Il bene culturale potrà essere vissuto da qualunque visitatore in qualsiasi parte del mondo attraverso un'esperienza multisensoriale attiva ed innovativa, superando le limitazioni della somministrazione passiva di contenuti audio/video aumentati anche 3d o 4d (anche coinvolgendo il tatto), ma che vincolano l'utente ad una postazione o ad un oggetto (ad esempio il guanto). L'idea innovativa dell'SMUS si basa sulla capacità di fondere diverse tecnologie cooperanti al fine di immergere un visitatore in un'esperienza durante la quale, senza supporti, potrà muoversi liberamente all'interno di un ambiente dal quale riceverà immagini, suoni, odori e sensazioni dovute al microclima verosimili a quelle dei siti di interesse Pugliese. Inoltre bisogna sottolineare le caratteristiche innovative di flessibilità, versatilità e scalabilità dello SMUS. Esso potrà, con la stessa struttura e lo stesso hardware, proporre scenari ed esperienze diverse all'utente. Inoltre esso implementerà algoritmi di intelligenza artificiale in grado di addestrare la rete di sensori/attuatori sulla scorta dei feedback che lo stesso pubblico darà al sistema, in maniera tale da riprodurre sensazioni che solo la componente umana è in grado di decifrare. L' SMUS, facilmente trasportabile ed energeticamente autonomo, mira a superare le limitazioni di tipo logistico, economico e di performance dei sistemi usati per la promozione dei beni culturali Pugliesi ed in particolare della Murgia.
Condividi questo sito sui social