Effettua una ricerca
TELCOM SPA
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
01459150742
Codice ATECO
46.61
COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
Telcom SpA è leader internazionale nel settore della trasformazione del materiale termoplastico.
'The Project LIGHT-TANK is aimed to find out a way to produce oil tank and connection pipes in Thermoplastic Composites to be used in helicopter engine for the Gearbox system. Different thermoplastics materials, need of reinforcement and processes will be analysed to find out the cost effective way of producing such a components. When material and process are selected. Part desing will be carried out. At last step prototypes will be produced and tested, with the goal to arrive to show the feasibility in terms of technical specification, defined in the topic, and cost effectiveness to be then a real choice for weight saving and more enviromental friendly solution.'
Il progetto MAIND mira allo sviluppo di materiali a base polimerica innovativi e a ridotto impatto ambientale, e di tecnologie avanzate per l’industria manifatturiera e delle costruzioni e si propone di sviluppare competenze scientifiche che possano essere messe a disposizione dell’industria manifatturiera pugliese con ricadute anche a livello nazionale ed europeo. I settori di riferimento, oltre a quello delle Costruzioni, sono il Tessile-Abbigliamento-Calzaturiero, l’Arredo e il Lapideo.
Una delle più idonee tecnologie per la produzione di corpi cavi in composito è la tecnologia del filament winding. Mentre tra le tenologie per la produzione di corpi cavi in materiale polimerico ci sono il blow-moulding (soffiaggio) e lo stampaggio rotazionale. La tecnologia filament winding permette di produrre pezzi in composito di 5 grandi dimensioni con l’unica limitazione sulle dimensioni del mandrino, per il quale deve essere garantita una adeguata rigidezza. Questa tecnologia permette la produzione di oggetti che hanno una simmetria assiale con l’asse di rotazione.
Condividi questo sito sui social