Effettua una ricerca
NUOVO PIGNONE S.p.A.
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
06176750484
Codice ATECO
28.29.20
FABBRICAZIONE DI MACCHINARI ED APPARECCHIATURE NCA
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
La società opera nel settore della costruzione e dell’esercizio di apparecchiature dell’industria mineraria, petrolifera, metanifera e dei vapori naturali e, in generale, dell’esercizio dell’industria meccanica, metallurgica e siderurgica, nonché svolge attività produttive nel campo delle lavorazioni elettromeccaniche ed elettroniche
Il presente Progetto di Formazione, strettamente correlato ai contenuti e allo sviluppo del corrispondente Progetto di Ricerca SMATI, nasce dall'idea di formare nuovi profili professionali destinati ad attività di Ricerca finalizzate all'impiego di e sviluppo di materiali avanzati, strutturali e/o per trattamenti superficiali al fine di garantirne la resistenza in ambienti fortemente aggressivi e particolarmente usuranti. Sono previsti complessivamente 3 Obiettivi Formativi (nel seguito OF) di cui due finalizzati alla formazione di Ricercatori con diverso orientamento scientifico-tecnologico rispetto alle tipologie di materiali e relativi processi e tecnologie, ed uno finalizzato alla formazione di Tecnici di Ricerca con competenze trasversali indirizzate alle tecniche di caratterizzazione sui materiali, all'uso di tecniche e strumentazione di laboratorio per il supporto allo sviluppo di attività di ricerca. Sia i Ricercatori che i Tecnici di Ricerca che verranno formati grazie al progetto, avranno la possibilità di acquisire specifiche competenze su metodologie innovative di studio, analisi e sperimentazione, tecniche di sintesi e caratterizzazione, utilizzo di tecnologie innovative, con particolare riferimento a quelle direttamente risultanti dalle stesse attività di ricerca.
L’investimento in attivi materiali è finalizzato alla produzione di pompe e valvole high tech che permettano la cattura e lo stoccaggio del CO2 e/o la re-iniezione dello stesso nei pozzi di estrazione ed il pompaggio di miscele petrolio+gas nei giacimenti sottomarini. L’investimento in ricerca e sviluppo si articola nelle seguenti 3 sezioni: SUBSEA – Modulo di Pompaggio Sottomarino; CO2 Compression/pumping in Carbon Capture Sequestration and Enhanced Oil Recovery; Pompe Centrifughe – Valvole di regolazione.
Condividi questo sito sui social