Organizzazione di un sistema integrale di allevamento del tonno rosso nel golfo di Taranto
La presente proposta progettuale è stata disegnata sulla base dell’eccezionale opportunità di trasferire alle industrie d’acquacoltura Pugliesi le conoscenze scientifiche e tecnologiche necessarie per la realizzazione di attività di maricoltura del tonno rosso (Thunnus thynnus, L.) nel Golfo di Taranto. Infatti, la realizzazione del presente progetto permetterà di concretizzare un impianto per l’allevamento di questa specie grazie alla collaborazione tra Istituzioni di ricerca scientifica Pugliesi, un gruppo di consulenti scientifici internazionali ed aziende commerciali Pugliesi del settore della pesca e dell’acquacoltura. Le conoscenze relative alla regolazione ormonale dello sviluppo delle gonadi, della maturità dei gameti, della fecondità e riproduzione di tonno rosso sono state recentemente acquisite nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dalla UE (Q5RS-2002-01355, REPRO-DOTT) e tali metodi appropriati d’allevamento di questa specie saranno trasferite definitivamente alle imprese commerciali d’acquacoltura Pugliesi che pertanto saranno in grado di controllare la riproduzione e l’accrescimento del tonno rosso in cattività.
La riproduzione controllata permetterà di realizzare un piano economico per lo sviluppo di imprese Pugliesi del settore dell’acquacoltura grazie all’utilizzo di nuove specie, come il tonno rosso, con alto valore commerciale sui mercati mondiali. Questo permetterà anche una migliore gestione delle risorse ittiche nel senso più ampio.
Condividi questo sito sui social