Effettua una ricerca
Dfv Srl
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
01885070068
Codice ATECO
25.61.00
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN METALLO (ESCLUSI MACCHINARI E ATTREZZATURE)
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
DFV garantisce una rete distributiva capillare ed efficiente: conta su un gran numero di mezzi, tutti dotati di cantilever, e sulla qualità degli imballi per dare maggiore protezione dei prodotti in fase di movimentazione e maggiore sicurezza durante il trasporto. Grazie all’attenta gestione della logistica, inoltre, assicura tempi di consegna brevi che, sui colori standard, non superano i 5 giorni lavorativi. Infine, un dettagliato sistema di monitoraggio della commessa, a disposizione di tutti i clienti, consente di seguire le varie fasi della lavorazione attraverso l’interrogazione on line dello stato degli ordini. Per i clienti che utilizzano il conto deposito, inoltre, è previsto un servizio di picking e preparazione ordini a cui è dedicata un’intera linea collegata direttamente con il magazzino automatico.
Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di un sistema-serra mento scorrevole a tutta vista ad alto contenuto tecnologico. La forte connotazione innovativa di tale sistema sarà caratterizzata dalle seguenti specifiche: 1. innovazione tecnologica di prodotto e processo per il settore di interesse: introduzione di un sistema scorrevole che racchiude in un unico prodotto per la prima volta soluzioni tecnologiche avanzate in ambito prestazionale, di design e di automazione/movimentazione e chiusura; 2. Risparmio Energetico e massimizzazione del comfort ambientale interno nell 'ambito edilizio: il progetto prevede lo studio di soluzioni finalizzate all'ottimizzazione delle prestazioni energetiche mediante la gestione controllata dei flussi termici che il sistema è in grado di produrre. Le soluzioni individuate mirano a realizzare un sistema serramento " attivo" attraverso la produzione energetica oppure attraverso la gestione dello scambio termico tra gli ambienti interni ed esterni, migliorando al contempo il comfort ambientale interno all'edificio. 3. Semplicità di utilizzo da parte dell'utilizzatore finale: il progetto prevede l'adozione di soluzioni di apertura/chiusura, sicurezza e movimentazione innovative nell'ambito dell'home automation. E' previsto infatti lo studio di soluzioni basate su forze elettromagnetiche. Si tratterebbe in tal caso di innovazione assoluta nell'ambito del settore del serramento.
Condividi questo sito sui social