Effettua una ricerca
De Carlo Infissi Spa
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
02341980734
Codice ATECO
16.23.10
INDUSTRIA DEL LEGNO E DEI PRODOTTI IN LEGNO E SUGHERO (ESCLUSI I MOBILI); FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN PAGLIA E MATERIALI DA INTRECCIO
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
DCS Group S.r.l produce e distribuisce infissi in legno e legno-alluminio De Carlo, brand di riferimento in Italia, da oltre 50 anni. Le diverse aree aziendali riservate alle attività di progettazione, IT, ricerca e sviluppo, marketing e controllo di gestione sono gestite da tecnici specializzati di esperienza professionale consolidata. L’intero processo di produzione, condotto da personale esperto nella lavorazione del legno e dei metalli, è organizzato su una superficie coperta di 20.000 metri quadrati, con l’ausilio di attrazzeture e impianti all’avanguardia.
Il progetto prevede il totale rinnovamento del processo produttivo che si sostanzia nell'innovazione tecnologica e nella riorganizzazione dell'intero ciclo, investendo principalmente le fasi iniziali e quelle legate alla verniciatura del prodotto. Nel piano descrittivo il soggetto richiedente disarticola il piano di sviluppo precompetitivo in cinque obiettivi realizzativi, che sono: la ridefinizione del processo di acquisizione ordini; l'individuazione del lotto di produzione; l'implementazione di un sistema di contabilità industriale; la progettazione e sviluppo di procedure informatiche ad hoc a supporto del nuovo processo produttivo e integrazione con quelli esistenti; infine l'implementazione del nuovo processo di produzione a lotti. Le previsioni della società, una volta avviato il nuovo processo, sono quelle di aumentare la produttività per unità di tempo di almeno il 25%, riducendo sensibilmente i costi.
Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di un sistema-serra mento scorrevole a tutta vista ad alto contenuto tecnologico. La forte connotazione innovativa di tale sistema sarà caratterizzata dalle seguenti specifiche: 1. innovazione tecnologica di prodotto e processo per il settore di interesse: introduzione di un sistema scorrevole che racchiude in un unico prodotto per la prima volta soluzioni tecnologiche avanzate in ambito prestazionale, di design e di automazione/movimentazione e chiusura; 2. Risparmio Energetico e massimizzazione del comfort ambientale interno nell 'ambito edilizio: il progetto prevede lo studio di soluzioni finalizzate all'ottimizzazione delle prestazioni energetiche mediante la gestione controllata dei flussi termici che il sistema è in grado di produrre. Le soluzioni individuate mirano a realizzare un sistema serramento " attivo" attraverso la produzione energetica oppure attraverso la gestione dello scambio termico tra gli ambienti interni ed esterni, migliorando al contempo il comfort ambientale interno all'edificio. 3. Semplicità di utilizzo da parte dell'utilizzatore finale: il progetto prevede l'adozione di soluzioni di apertura/chiusura, sicurezza e movimentazione innovative nell'ambito dell'home automation. E' previsto infatti lo studio di soluzioni basate su forze elettromagnetiche. Si tratterebbe in tal caso di innovazione assoluta nell'ambito del settore del serramento.
Condividi questo sito sui social