Effettua una ricerca
Consorzio Emmanuel Soc.Coop.Soc.
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
03166610752
Codice ATECO
85.59.20
ISTRUZIONE
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
La Comunità Emmanuel è nata a Lecce, la notte di Natale del 1980, da un gruppo di uomini e donne che, accompagnati da padre Mario Marafioti s.j., hanno voluto incarnare nel servizio il loro cammino di fede, aprendo una prima casa famiglia per persone svantaggiate. Da allora le attività e le accoglienze si sono moltiplicate. Il bisogno ha cercato i volontari e la sofferenza altrui ha suscitato, in tanti di essi, energie insospettate di solidarietà umana e cristiana. Oggi la Comunità Emmanuel è organizzata in 6 Settori di Intervento: Famiglia, Disabilità, Dipendenze, Cooperazione e Impresa Sociale, Migrazioni e Sud del Mondo, Diakonia. Operando soprattutto con minori, adolescenti e giovani, la Comunità si è trovata impegnata in una grande sfida pedagogica, per la quale ha elaborato itinerari educativi, percorsi dell’anima, sentieri di liberazione, di guarigione, di crescita e di maturazione che, partendo dalla persona, l’accompagnino nella ricerca della verità e del senso della vita, nell’apertura agli altri, nella cultura della giustizia e della solidarietà, nella relazione con Dio.
Obiettivo strategico del progetto è quello di contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini non autosufficienti e\o affetti da malattie croniche, delle loro famiglie, facendo convergere due aree oggi ancora troppo distanti: l’assistenza domiciliare e la telemedicina, contribuendo alla riduzione dei costi del Sistema Sanitario Nazionale (SSN). SOCIAL@CARE si qualifica come un’azione di sviluppo sostenibile basata sull’impegno di innovative tecnologie abilitanti, affiancate a processi assistenziali evoluti, che per costi, potenziali ricadute economiche sul territorio e benefici percepiti, realizzano di fatto una efficace convergenza tra sostenibilità economica e sociale.
Condividi questo sito sui social