Valutazione dell'efficacia di tiofanate metile nella lotta contro le malattie del pomodoro e del carciofo causate da patogeni terricoli

Abstract

In prove di lotta contro fitopatogeni terricoli del pomodoro (Fusarium solani, Rhizoctonia solani e Pythium sp.), l'efficacia di tiofanate metile è stata messa a confronto con altri fungicidi chimici (propamocarb+fosetil Al e flutolanil) e antagonisti microbici (Streptomyces griseoviridis ceppo K61, S. lydicus ceppo WYEC 108 e Streptomyces sp. ceppo AtB-42).Inoltre, tiofanate metile è stato valutato in diversi protocolli applicativi contro la verticilliosi del carciofo (Verticillium dahliae). Su pomodoro, tiofanate metile è risultato costantemente il mezzo di lotta più efficace, riducendo del 66% la moria delle piante causata da Pythium sp. e del 44-73% la gravità delle infezioni dei tre patogeni, con variabili incrementi di biomassa delle piante. Tali risultati sono stati talvolta superiori, sebbene non significativamente, rispetto a quelli ottenuti con propamocarb+fosetil Al. Streptomyces sp. AtB-42 ha ridotto le infezioni di F. solani e R. solani rispettivamente del 58% e 54%, livelli superiori a quelli ottenuti con S. griseoviridis K61. Su carciofo, tre somministrazioni post-trapianto con 0,65 L/ha di tiofanate metile, precedute dall'immersione delle radici nella sospensione del fungicida al trapianto, hanno costituito il protocollo applicativo più valido, determinando il 35-40% di riduzione della verticilliosi e il 10% di incremento di biomassa fogliare.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Bubici G.; Marsico A.D.; Cirulli M.; Guastamacchia F.; Capella A.; Poliseno V.; Amendunt M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-491-3874-0


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile