Testimonianze cultuali dal territorio di Mesagne: località Casino Guardiano
Abstract
Il presente lavoro offre un contributo allo studio dell'archeologia dei luoghi di culto della Messapia. Presenta votivi, in particolare terrecotte, conservati a Mesagne nel Museo Archeologico "Ugo Granafei". Questi oggetti sono frutto di rinvenimenti causali effettuati sul sito di Casino Guardiano nel territorio del centro moderno di di Mesagne dove, attualmente, insistono tre centri antichi: Mesagne, Muro Maurizio e Muro Tenente. I rinvenimenti archeologici indicano due diverse fasi di occupazione del sito. La più antica è databile tra la fine del V e III secolo a.C., ed è documentata dalla ceramica a vernice nera, dai vasi in ceramica messapica decorata e terrecotte votive che testimoniano l'aspetto culturale della frequentazione. Il secondo è legato alla presenza di una villa rustica romana, il cui periodo di vita è compreso tra il I e il -IV secolo d.C. La posizione del sito è simile a quella di altri santuari caratterizzati dalla presenza di cavità, grotte e sorgenti d'acqua. Le protomi femminili suggeriscono un luogo di culto frequentato da donne e consacrato ad una divinità femminile. La scoperta nei tre centri messapici di un certo numero di iscrizioni che ricordano Demetra permette di identificarsi con questa divinità la dea venerata in questo piccolo santuario.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
M.T. Giannotta
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-7228-710-1
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social