Studio del probabile impatto ambientale legato ad una discarica di rifiuti solidi urbani

Abstract

Vengono riportati i risultati di un indagine geofisica effettuata in un'area interessata dalla presenza di una ex discarica comunale (non si indica l'area in quanto attualmente sotto inchiesta). La presenza nell'area dell'ex discarica comunale crea uno scenario dal potenziale impatto sull'ambiente assai rilevante. L'eventuale mancanza di barriere laterali e di fondo impermeabilizzate, permette al percolato di discarica di introdursi nel sottosuolo, con elevata probabilità di inquinamento della falda principale della zona. Gli effetti di tale fenomeno sono osservabili per decenni, quindi risulta evidente quale possa essere il rischio di carattere igienico-sanitario a cui sono state (ma lo sono tutt'ora) sottoposte le popolazioni residenti nei pressi della discarica. A tal proposito, basti pensare che per conformazione la zona è idonea per lo sviluppo dell'attività agricola, con conseguente utilizzo di acqua potenzialmente contaminata da sostanze potenzialmente tossiche.Lo scenario che si può osservare lungo le strade limitrofe alla zona non è dei più incoraggianti: interi cumuli di rifiuti abbandonati fanno da cornice al paesaggio su descritto; si va dai copertoni alle batterie per auto, dai beni durevoli di varia tipologia agli scarti di lavorazione. Purtroppo si parla di aree periferiche del territorio, facilmente accessibili e scarsamente illuminate, quindi sede ideale di discariche abusive incontrollate.


Tutti gli autori

  • De Giorgi L.; Leucci G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-86208-93-2


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile