Sistema Informativo finalizzato alla "Gestione e conservazione degli ecosistemi forestali" di elevato interesse naturalistico nel Parco Nazionale del Gargano
Abstract
Il perseguimento degli obiettivi di governance ambientale, realizzata attraverso il dominio cognitivodelle risorse informative disponibili, sia per finalità gestionali interne che per la partecipazioneconsapevole e democratica del pubblico al decision making ambientale, ha trovato applicazionenegli obiettivi dell'Ente Parco Nazionale del Gargano attraverso l'implementazione di un sistemainformativo territoriale fruibile anche attraverso WEB-GIS.La pervasività dell'informazione ambientale, territoriale, sociale ed economica, assume particolarerilevanza nelle aree protette richiedendo specifiche strategie di gestione dell'informazione che sibasano sull'innovazione e sulla conoscenza, per interpretare i fenomeni ambientali e le lorocomplessità, per scandire i flussi, per atomizzare le più piccole trasformazioni, certi della possibilitàd'analisi integrata dei dati, che costituisce il vero valore aggiunto e d'efficienza dei dominiinformativi. La soluzione tecnologica implementata che ha previsto l'impiego di numerosi elementiinformativi ha fatto ricorso anche ad informazioni di nuova acquisizione (come ad esempio lamappatura dei castagneti) oggetto di un tipo di "governo" particolarmente scrupoloso sia in terminigestionali che pianificatori.Con la realizzazione di questo sistema è possibile ora utilizzare una serie di strumenti innovativi peril territorio che vanno dalla maggiore condivisione delle informazioni all'analisi delle situazioni didegrado ambientale, dalla possibilità di georiferire con una semplicità unica dati di ogni genere eformato, alla condivisione delle informazioni in banche dati SQL.Il risultato finale è quello di dar vita ad una nuova generazione di funzioni ed ambiti applicativipermettendo di integrare al meglio le informazioni con un'accelerazione del processo innovativo,consentendo una più rapida diffusione di conoscenza codificata e di idee, rendendo il processoamministrativo più efficiente e coerente con l'interpretazione della stessa conoscenza.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
S. Pecorella ; N. Lopez ;V.N. Palmisano ; C. Massarelli ;V.F. Uricchio
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-903132-9-5
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social