Selezione di batteri lattici da semole di grano duro per il controllo delle muffe del pane
Abstract
Lo studio di ecosistemi microbici può consentire l'individuazione di ceppi con particolari caratteristiche pro-tecnologiche, come nel caso della caratterizzazione della popolazione lattica presente nelle semole di grano duro che ha consentito di selezionare 3 ceppi con spiccate proprietà antifungine tra 125 isolati. Per valutare le proprietà antifungine degli isolati, i prodotti di fermentazione ottenuti dalla crescita di 17 ceppi rappresentativi in un substrato a base di farina sono stati valutati in un saggio in vitro contro 3 funghi isolati da prodotti da forno (Aspergillus niger, Penicillium roqueforti e Endomyces fibuliger). Le analisi hanno portato all'individuazione di tre ceppi appartenenti alle specie Weissella cibaria, Leuconostoc citreum e Lactobacillus rossiae, con attività antifungina paragonabile a quella del propionato di calcio (0.3% p/vol), il conservante utilizzato nelle panificazione industriale. La capacità dei prodotti di fermentazione dei 3 ceppi selezionati di inibire lo sviluppo delle muffe, è stata valutata in laboratorio su pane artificialmente contaminato con A. niger e il ceppo di L. citreum è risultato in grado di ritardare lo sviluppo fungino di due giorni rispetto al pane di controllo privo di sostanze inibenti.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Favilla M.; Valerio F.; De Bellis P.; Sisto A.; De Candia S.; Visconti A.; Lavermicocca P.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-96027-05-9
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social