Ricerca o business? Ricerca e business - Dalla ricerca applicata al mercato
Abstract
Nei Paesi più sviluppati - USA, Giappone e Germania su tutti - la ricerca viene considerata un settore strategico per lo sviluppo del Paese: qui non a caso il numero dei ricercatori e i fondi destinati alla ricerca sono cresciuti costantemente anche negli ultimi anni di crisi economica mondiale. In Italia si deve finalmente sviluppare una visione positiva che veda la ricerca come una occasione strategica per aumentare la competitività del Paese e rafforzarne l'economia, considerando i fondi destinati alla ricerca come un investimento e non un costo.Del resto siamo circondati da prodotti o servizi originati direttamente dalla ricerca, spesso in modo del tutto inaspettato. Esempi lampante sono internet e il world wide web che, nati per scopi militari o di pura e semplice comunicazione fra scienziati, sono diventati parte integrante ed inscindibile della nostra vita. Ma non serve andare così lontano: in realtà la maggior parte delle attività di ricerca scientifica possono avere ricadute più o meno immediate in termini di prodotti o di servizi, spesso basta solo trovare lo spunto o il partner industriale giusto.Ecco perché una maggiore interazione fra i due mondi si rivela assolutamente preziosa.
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social