Registrati 5 "nuovi" antichi vitigni pugliesi

Abstract

E' stata recentemente decretata (D.M. 22 aprile 2011) la registrazione al Catalogo nazionale delle varietà di vite di 5 vitigni autoctoni pugliesi ad uva da vino (Antinello B., Marchione B., Maresco B., Minutolo B. e Somarello Rosso N.), atto conclusivo di un lungo lavoro svolto dai ricercatori pugliesi e punto di partenza per la successiva valorizzazione commerciale. Le attività che hanno portato al riconoscimento ufficiale comprendono il recupero del germoplasma, la caratterizzazione ampelografica e molecolare, il miglioramento sanitario attraverso risanamento, il confronto e la determinazione delle caratteristiche produttive ed enologiche secondo i protocolli codificati dalla normativa. I 5 vitigni, fino ad ora coltivati marginalmente in vigneti promiscui, hanno così acquisito identità propria e guadagnato la possibilità di indicare il nome in etichetta, uscendo dall'anonimato di un uso localistico/amatoriale per proiettarsi in una dimensione produttiva regionale. Per Minutolo e Somarello rosso, in particolare, la registrazione dei primi tre cloni potrà contribuire al miglioramento delle condizioni sanitarie e quindi della redditività dei nuovi vigneti specializzati. Attraverso brevi note storiche e la descrizione delle caratteristiche produttive/tecnologiche, vengono presentate le varietà, esempi concreti di un più ampio lavoro sulla biodiversità agraria regionale nonché nuovi strumenti al servizio del comparto enologico pugliese: Maresco e Maruggio idonei, per l'elevata acidità dei mosti, alla produzioni di vini base spumante; Somarello rosso per vini rosati monovarietali; il Minutolo, con intensi aromi di Moscato, già impiegato, con 25 etichette sul mercato, per vini bianchi di alta qualità, passiti e spumanti; infine l'Antinello per caratterizzare geograficamente vini bianchi in uvaggio con altri vitigni locali.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • La Notte P.; Pirolo C.; Giannini P.; Cagnazzo A.; Venerito P.; Bottalico G.; Savino V.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile