Recenti sviluppi nelle analisi delle micotossine in cereali, mangimi e alimenti
Abstract
Le micotossine sono sostanze naturali con attività tossica prodotte da diverse specie fungine appartenenti principalmente ai generi Aspergillus, Penicillium e Fusarium. La loro presenza negli alimenti e nei mangimi può essere nociva per la salute umana ed animale. Al fine di garantire programmi di monitoraggio affidabili per una corretta valutazione del rischio associato alla loro esposizione e il rispetto dei livelli massimi ammissibili stabiliti in varie derrate alimentari, sono necessari metodi validati con caratteristiche che soddisfino determinati criteri di accettabilità. In questo articolo viene presentata una breve panoramica di recenti attività svolte presso l'Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPA-CNR) per lo sviluppo e validazione di metodi analitici per la determinazione di micotossine nei cereali e prodotti a base di cereali.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
M. Pascale; V. Lippolis; A. De Girolamo; V.M.T. Lattanzio
Titolo volume/Rivista
Tecnica Molitoria
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
0040-1862
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social