Produzione di una bevanda fermentata a base di cereali ad elevato contenuto di amido resistente

Abstract

In questo lavoro, quattro tipologie di bevande (B1, B2, B3 e B4) a differentecomposizione (mais, frumento, riso e patata) e realizzate mediante cottura esuccessiva fermentazione lattica, sono state analizzate per il loro contenutodi amido resistenti (RS). Le bevande, conservate a 4°C, hanno mostrato elevateconcentrazioni di batteri lattici (in media 8,65 log ufc/g) e ridotti valori di pH(3,71 in media). Nonostante un contenuto in peso di acqua di circa il 76,8%, lebevande hanno presentato differenti valori di viscosità apparente (da 19,4 a37,9 Pa·s) e comportamento simile a quello di un fluido pseudoplastico. Inoltrele bevande hanno mostrato percentuali in peso di RS in media superiori al5,89%, in funzione di quantità crescenti di amilosio presenti negli ingredientiutilizzati. Le analisi hanno mostrato che, in media, il 48% del contenuto totaledi amido era costituito da RS. Il presente lavoro pone le basi per lo sviluppodi bevande a base di cereali potenzialmente utili al controllo della rispostaglicemica post-prandiale, come disciplinato dal Regolamento Europeo n.432/2012 in materia di indicazioni nutrizionali-salutistiche.


Tutti gli autori

  • L. Quintieri ; A. Monteverde ; F. Baruzzi ; M. Morea ; L. Caputo

Titolo volume/Rivista

Ingredienti alimentari


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

1594-0543

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile