Presenza di Tomato spotted wilt virus e ‘Candidatus Phytoplasma asteris’ su piante di gerbera in Puglia

Abstract

Si riferisce sui risultati di una indagine condotta su piante di gerbera coltivate nel Nord barese ed in Provincia di Lecce interessate, rispettivamente, da estese necrosi delle foglie,degli steli e dei fiori e da virescenza e fillodia a carico dei soli fiori. L'agente causale dei sintomi necrotici è stato identificato in un ceppo 'resistance breaking' (RB) di Tomato spotted wilt virus (TSWV) mentre nel caso della virescenza e fillodia dei fiori la malattia è stata associata alla presenza di 'Candidatus Phytoplasma asteris'. Entrambi i patogeni sono stati già segnalati sulle coltivazioni di gerbera presenti in altre regioni italiane ma questa è la prima segnalazione della presenza di un ceppo RB di TSWV e la prima segnalazione pugliese della presenza del fitoplasma sulla ornamentale. Viene nuovamente sottolineata l'importanza del ritrovamento dei ceppi RB di TSWV anche nei confronti di colture orticole e sono fornite indicazioni sulla eco-epidemiologia delle infezioni da fitoplasmi.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Spanò R.; Marzchì C.; Mascia T.; De Lucia B.; Bubici G.; Torchetti E.M.; Rubino L.; Gallitelli D.

Titolo volume/Rivista

Protezione delle colture


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

2279-7602

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile