Piccoli RNA interferenti, immunità ai patogeni e applicazioni biotecnologiche

Abstract

Il silenziamento dell'RNA è un meccanismo al quale studi recenti attribuiscono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica a livello sia trascrizionale sia posttrascrizionale. Si basa sul riconoscimento di tipo sequenza specifico del gene o dell'RNA messaggero da parte di piccole molecole di RNA (sRNA) presenti nella maggior parte degliorganismi eucariotici. Queste classi di molecole mediano un gran numero di diverse funzioni e, nelle piante, è ampiamente dimostrato un ruolo chiave nell'interazione ospite-patogeno, con conseguente effetto sull'espressione di fattori specifici dell'ospite coinvolti nella soppressione o nell'attivazione dei meccanismi di difesa della pianta. In questa nota si descrivono le tipologie di sRNA presenti in pianta e la loro funzione biologica, con particolare riferimento a quella di naturale difesa antivirale. Spazio viene anche dato alle applicazioni biotecnologiche che sono diventate oggetto di brevetto negli ultimi anni, in seguito alla scoperta dei meccanismi di silenziamento genico.


Tutti gli autori

  • Pantaleo V.; Barbarossa L.

Titolo volume/Rivista

Protezione delle colture


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

2279-7602

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile