Nutraceutici e alimenti funzionali per una dieta funzionale

Abstract

Il ruolo riconosciuto degli alimenti funzionali e prodotti nutraceutici nel fornire benefici per la salute umana offre nuove opportunità per l'industria agroalimentare. Lo sviluppo degli alimenti funzionali richiede l'applicazione di un rigoroso approccio tecnico-scientifico per la loro realizzazione e per dimostrarne l'efficacia. Pertanto, uno degli obiettivi dei gruppi di ricerca è fornire supporto per la valorizzazione nutrizionale e funzionale degli alimenti, favorendone la percezione di utilità per il benessere e sostenendo l'impegno delle aziende nello sviluppo di alimenti efficaci ma anche di elevata qualità organolettica. Con una panoramica di studi svolti anche da ricercatori della rete NUTRHEFF (http://www.nutrheff.cnr.it/) ? il network del Consiglio Nazionale delle Ricerche coinvolto in azioni di ricerca e sviluppo tecnologico nel campo degli alimenti funzionali e nutraceutici ¬? si intende presentare ricerche e risultati che possano contribuire a comprendere se gli alimenti funzionali, probiotici e i componenti bioattivi possano contribuire ad una "dieta funzionale". Saranno affrontati gli aspetti di bioaccessibilità/biodisponibilità delle componenti bioattive in relazione al processo, agli altri componenti della dieta, al microbiota intestinale, e riportati alcuni esempi di trial nutrizionali che dimostrano l'efficacia dell'introduzione nella dieta di alimenti funzionali.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Lavermicocca P.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2018

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile