La sostenibilità dell'ambiente abitato
Abstract
Nel documento "La sostenibilità dell'ambiente abitato" viene sottolineato come l'urbanizzazione rappresenti una delle principali cause del cambiamento climatico globale. Il suolo edificato, infatti, copre attualmente circa il 3 % di quello disponibile in totale sulla superficie terrestre, ma con una ben più rilevante impronta ecologica. Se il consumo di suolo per lo sviluppo continua ad espandersi ad un ritmo maggiore rispetto alla crescita demografica e la densità urbana diminuisce - come sta avvenendo nei paesi occidentali - le aree urbanizzate potrebbero occupare fino al 7% della superficie disponibile terrestre nei prossimi vent'anni.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Amoruso R.; Appolloni L.; Baldissara B.; Battisti F.; Bauleo F.A.; Bertolucci G.;Buffoli M.; Camana S.; Capolongo S.; Concilio M.G.; Cori L.; D'Alessandro D.; De Felice P.; Ficorilli S.; Fidanza A.; Forni A.; Geddes M.; Granata E.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-8286-305-0
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social