La geostatistica nella produzione di mappe per la caratterizzazione meteo-climatica del territorio all'interno del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia

Abstract

Il Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia garantisce il monitoraggio meteoclimatico attraverso un proprio sistema di rilevamento e trasmissione dei dati in telemisura, ex Ufficio Idrografico e Mareografico, integrato nel Centro Funzionale Decentrato. Gran parte dei dati termopluviometrici sono visibili ed acquisibili consultando il sito www.protezionecivile.puglia.it. Il Sevizio, d'intesa con l'Ufficio Statistico regionale ha istituito un gruppo tecnico di lavoro, in collaborazione con l'Istituto di Ricerca Sulle Acque del CNR (IRSA) sede di Bari, per la realizzazione di mappe tematiche, sempre più frequentemente richieste dalle Amministrazioni Pubbliche locali e da comunità e consorzi privati. Obiettivo della prima fase di lavoro, oggetto di questa presentazione, è stato quello di realizzare mappe di precipitazione e temperatura attraverso l'applicazione di tecniche geostatistiche, in grado di studiare e modellare la variazione spaziale e di fornire in ogni punto geografico due informazioni: stima e varianza di stima. L'implementazione dell'approccio attraverso le tecnologie GIS ha consentito di produrre tre mappe relative a precipitazione totale mensile e temperatura minima e massima mensile che rappresentano i valori stimati ed i corrispondenti estremi dell'intervallo di confidenza al 95%.


Tutti gli autori

  • Amoruso G.; Barca E.; Bianco M.; D'Agostino V.; Passarella G.; Pirone L.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile