Il fagiolo
Abstract
Fonti storiche datano l'inizio della coltivazione del fagiolo in Italia in un periodo di tempo compreso tra il 1530 ed il 1540 ad opera dell'umanista Pierio Valeriano che avviò nel bellunese la coltivazione di alcuni semi ricevuti dall'allora papa Clemente VII come compenso per i suoi servigi (Birri e Coco 2000).Nelle aree marginali del nostro paese sono tuttora coltivati numerosissimi agro-ecotipi di fagiolo. A fronte di questa ricchezza solo per i fagioli di Lamon (Veneto), Sarconi (Basilicata) e Sorana (Toscana) la sopravvivenza on-farm è sostenuta dall'attribuzione del marchio di tutela comunitario I.G.P.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
LIOI L.; CIFARELLI S.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social