I coloranti alimentari

Abstract

I coloranti alimentari sono additivi che conferiscono una colorazione aggiuntiva adun prodotto alimentare, al fine di renderlo più 'appetibile' alla vista. Si tratta quindidi caratteristiche 'estetiche', che possono però determinare un detrimento dellecaratteristiche di salubrità e sicurezza alimentare, soprattutto nel caso di colorantiartificiali ottenuti per sintesi chimica. A questo proposito, negli ultimi anni si è assistitoad un progressivo interesse, da parte del mondo scientifico e dell'opinione pubblica,nei confronti dei coloranti artificiali e nei tentativi di sostituzione di questi ultimi concoloranti di origine naturale. In questa nota è riportato il percorso, anche storico, di questaprogressiva sostituzione, inquadrando anche il ruolo dell'EFSA (l'organismo europeodi sicurezza alimentare) in questo percorso. Particolare enfasi è stata data ai colorantirossi (artificiali e/o naturali) per l'interesse, sia scientifico che mediatico, associato a talicoloranti. Infine, a titolo esemplificativo, sono riportati i risultati di un'indagine localesvolta nel corso di un paio d'anni, in diversi punti vendita della GDO delle provincie diBrindisi e Lecce.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Blando F.

Titolo volume/Rivista

Ingredienti alimentari


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

1594-0543

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile