Esposizione a radiazioni ionizzanti da tomografia computerizzata (TC) in età infantile e rischio di tumore

Abstract

Uno studio di coorte americano stima che, su 600.000 persone con meno di 15 anni sottoposte a tomografia computerizzata (TC) alla testa o all'addome, sono 500 i casi di tumoreattribuibili all'esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico.La presente revisione sintetizza le evidenze sull'associazionetra esposizione a radiazioni ionizzanti da TC erischio di tumore. Sono stati trovati 5 studi di coorte; tre mostranochiari incrementi di rischio tra bambini e adolescentisottoposti ad almeno una TC. Tutti gli studi presentavano limitimetodologici, tra i quali l'assenza di una stima individualedella dose specifica per organo ricevuta dal paziente eproblemi di potenza statistica. I risultati di studi internazionalidi larghe dimensioni in corso permetteranno una migliorestima del rischio.Parole chiave: tomografia computerizzata, tumore, bambini,adolescenti, studio di coorte


Tutti gli autori

  • Gianicolo E.A.L.; Pokora R.; Krille L.; Blettner M.

Titolo volume/Rivista

Epidemiologia e prevenzione


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

1120-9763

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile