Esperienze di rilievi UAV per la prevenzione del rischio ambientale
Abstract
Nel presente lavoro vengono esposti i risultati di alcuni rilievi effettuati con sistema UAV in duezone del territorio pugliese, affette da gravi problematiche ambientali. I rilievi sono stati eseguiti con un "esacottero" munito di fotocamera CANON EOS 550D e sistema di posizionamento satellitare GNSS. Nel primo caso il rilievo è stato effettuato su una torre di avvistamento aragonese in una zona costiera di grande interesse per il patrimonio artistico-culturale della regione Puglia, in località San Vito, Polignano a Mare (Bari). Successivamente, è stato eseguito il rilievo di un tratto di costa rocciosa del Salento (Puglia meridionale), affetta da gravi rischi ambientali dovuti al possibile crollo di elementi rocciosi, denominati "falesie". L'elevata accuratezza delle immagini ottenute dal rilievo ed elaborate con Agisoft Photoscan ha permesso di individuare elementi fondamentali per la caratterizzazione e l'analisi della stabilità di ciascun sito.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Caprioli M.; Trizzino R.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-941232-2-7
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social