EpiChange. Studio epidemiologico sullo stato di salute dei residenti nel Comune di Manfredonia. Fase 2. Scenari e implicazioni.

Abstract

Presentiamo il secondo contributo sul progettoManfredoniaAmbiente e Salute, una indagineepidemiologica basata su un approccio partecipativo avviata nel febbraio 2015.Un grave incidente industriale accaduto nel 1976, durante il quale diverse tonnellatedi arsenico si sono riversate nell'ambiente circostante causando problemi ambientali,ha generato sfiducia e sospetto verso le istituzioni, sentimenti ancora vivi nellasocietà civile.Il Progetto si basa su un forte impegno pubblico in ogni fase della ricerca epidemiologica.In questo articolo riportiamo la seconda fase dello studio, nella quale gli stakeholderdefiniscono i quesiti a cui l'indagine deve rispondere e prendono in considerazione tuttii possibili risultati e le implicazioni in termini di piani d'azione per la salute. Si tratta diun passo importante per riconoscere i limiti dello studio epidemiologico dovuti alle incertezzee assicurare trasparenza nei processi decisionali.


Tutti gli autori

  • Biggeri A.; Vigotti M.A.; Mangia C.; Cervino M.; Bruni A.; De Marchi B.; Gianicolo E.A.L.; Riccardi A.

Titolo volume/Rivista

Epidemiologia e prevenzione


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

1120-9763

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile