Diecimila molecole sotto i mari

Abstract

L'esplorazione della biodiversità marina e delle specie animali e vegetali dalle potenziali proprietà terapeutiche tra gli obiettivi strategici di Horizon 2020, sono al centro delle ricerche di due strutture del Cnr: l'Istituto di scienze delle produzioni alimentari (Ispa) di Lecce e l'Istituto di scienze dell'alimentazione (Isa) di Avellino. Le specie individuate, vivendo in ambienti ostili a temperature estreme e in condizioni di pressione e salinità variabile, hanno sviluppato complessi e diversificati meccanismi biologici che le rendono interessanti per l'identificazione di molecole bioattive: a oggi ne sono state identificate altre 10.000, ma quelle non ancora scoperte sono molte di più.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • N. Guaragnella; A. Leone; G.L. Russo

Titolo volume/Rivista

Almanacco della scienza


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

2037-4801

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile