Attività nematocida di un estratto di Artemisia annua e dei suoi principali componenti
Abstract
Gli attacchi di nematodi fitoparassiti sono generalmente noti come molto difficili da controllare in gran parte dei sistemi colturali. I formulati di sintesi tradizionalmente impiegati per il controllo dei nematodi sono in via di progressiva sostituzione con strategie di lotta a maggiore sostenibilità ambientale, tra le quali assume crescente importanza l'utilizzo di formulati di origine vegetale. La specie Artemisia annua (Asteracee) è nota per la presenza di numerosi componenti attivi, in particolare sesquiterpeni ad elevata attività biologica. E' stata dunque condotta una serie di esperimenti di laboratorio diretti a verificare l'attività nematocida di un estratto acquoso di A. annua e dei suoi componenti chimici principali, acido caffeico, acido clorogenico e artemisinina, e del derivato emisintetico dell'artemisinina, l'artesunato, nei confronti del nematode galligeno Meloidogyne incognita e del nematode cisticolo Globodera rostochiensis. Le larve di M. incognita e G. rostochiensis sono state esposte per 2, 4, 8 e 24 ore a concentrazioni di 500, 250 e 125 ?g mL-1 dell'estratto acquoso e di acido caffeico e clorogenico e artesunato, nonché di 50 ?g mL-1 di artemisinina. Le masse d'uova di M. incognita e le cisti di G. rostochiensis sono state invece esposte alle differenti concentrazioni dell'estratto per 24, 48, 96 ore ed 1 e 2 settimane. L'estratto acquoso è risultato attivo sulle larve di G. rostochiensis già a brevi tempi di esposizione, mentre la mortalità delle larve di M. incognita è stata elevata solo ai tempi di esposizione più lunghi. Viceversa, l'esposizione all'estratto di A. annua ha limitato notevolmente la schiusura delle uova di M. incognita e molto limitatamente quella delle uova di G. rostochiensis. Le soluzioni di acido caffeico e clorogenico non sono risultate attive sulle larve di M. incognita, mentre hanno determinato una elevata mortalità delle larve di G. rostochiensis già alle concentrazioni più basse. Analogamente, la tossicità dell'artesunato è stata pressochè a su M. incognita ed elevata su G. rostochiensis. L'esposizione alla soluzione di artemisinina è stata letale entro 24 ore per oltre il 50% delle larve di G. rostochiensis, mentre non ha avuto alcun effetto sulle larve di M. incognita. Gli esperimenti condotti sembrano evidenziare per l'estratto di A. annua ed i suoi componenti principali un buon potenziale di impiego nello sviluppo di nuovi formulati nematocidi a ridotto impatto ambientale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
T. D'Addabbo; T. Carbonara; M.P. Argentieri; P. Leonetti; L. Villanova; P. Avato
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social