Aggiornamento delle ricerche sulle concrezioni de "Le Mannute

Abstract

Il sistema carsico "Le Mannute" (PU 144), ubicato all'estremità meridionale del Salento, è costituto da una serie di cavità che si aprono lungo una alta costa rocciosa. Esso è caratterizzato da numerose concrezioni adornanti vestiboli e spazi ante grotta, spesso visibili dal mare, già classificati dal Gruppo Speleologico Neretino in sei diversi tipi morfologici.Oggetto del presente contributo è l'aggiornamento delle ricerche sulle concrezioni a "zampa d'elefante". Lo studio petrografico ne ha consentito la classificazione come biocostruzioni miste, prodotte da organismi fototropi e da precipitazione chimica.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Posi M.E.; Renzulli A.; Viozzi P.; Delle Rose M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile