Volti, maschere, persone. Linguaggi e iconografie
Abstract
L’attenzione si rivolge in particolare a due aspetti. Il primo segmento analizza alcuni soggetti legati al teatro e alla raffigurazione delle maschere dal mondo antico all’età moderna, con particolare riferimento agli elementi di continuità, al rapporto tra maschera e ritratto, ai ruoli dei personaggi. Il secondo segmento guarda alla percezione delle immagini, al riconoscimento del volto umano negli ambiti della fotografia, della satira, dei ritratti in genere. Attention is directed in particular to two aspects. The first segment analyzes some subjects related to the theater and to the representation of the masks from the ancient world to the modern age, with particular reference to the elements of continuity, the relationship between mask and portrait, to the roles of the characters. The second section looks at the perception of images, the recognition of the human face in the areas of photography, satire, portraits of genre.
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-6194-322-3
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social