Valutare (per migliorare) la qualità didattica del sistema universitario italiano: il progetto IDEA

Abstract

I sistemi universitari sono attualmente chiamati a riconsiderare le finalità della valutazione se si intende davvero consentire agli studenti di sviluppare abilità e competenze per il loro futuro personale e professionale. Perseguire tale finalità richiede l’attiva partecipazione degli studenti nel processo di valutazione. Sulla scorta dell’influenza esercitata dalle istanze di accountabilty e di assicurazione della qualità, la valutazione ha finito con l’assumere diverse connotazioni e significati, spesso in conflitto tra loro. La disseminazione dell’outcome-based education dimostra come sia importante rivedere e riconsiderare le politiche educative, i sistemi organizzativi e la progettazione dei corsi universitari. In ambito europeo, la diffusione dei Descrittori di Dublino (sulla scorta del Processo di Bologna, 1999) ha indotto la valutazione a porsi in termini più trasparenti e allineati con gli esiti della formazione universitaria. Di qui la necessità di definire un modello valutativo differente per il processo di insegnamento-apprendimento. Ne conseguono ulteriori domande: la valutazione migliora davvero l’apprendimento degli studenti? I docenti forniscono un feedback appropriato, utile e tempestivo? I dati e i feedback raccolti sull’apprendimento degli studenti sono poi davvero utili al processo di assicurazione della qualità? Consentono agli studenti di riconoscere e comprendere gli elementi che possono indurre un miglioramento nelle loro performance? A partire da un simile quadro il presente articolo riporta gli obiettivi e il disegno di ricerca del progetto IDEA vincitore del concorso di idee per la ricerca bandito dall’ANVUR.


Tutti gli autori

  • PASTORE S.M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

2240-9580

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile