Un'ipotesi di violazione della omogeneità di interessi economici nella suddivisione in classi: i soci finanziatori nel nuovo concordato preventivo
Abstract
Si analizza la posizione dei soci finanziatori all’interno del concordato preventivo, soffermandosi sulla possibile previsione di una classe autonoma composta da soci postergati, nell’ipotesi di suddivisione dei creditori in classi. La risoluzione del problema che conduce ad una equiparazione della posizione dei soci finanziatori a qualsiasi altro creditore implica la necessità di indagare sul significato che il legislatore intende attribuire alla regola della postergazione, nonché sul rapporto di compatibilità tra obbligo di restituzione ai sensi dell’art. 2467 c.c. e l’esclusione della revocatoria ex art. 67, comma 3 l. fall.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CALDERAZZI R.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
0391-5239
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social