UBI-CARE: ubiquitous learning per medici e pazienti

Abstract

L’esigenza di tenere sotto controllo la spesa sanitaria, la volontà di mantenere un servizio assistenziale efficiente con alti standard qualitativi e l’aumento delle malattie croniche, hanno condotto negli ultimi anni alla sperimentazione di nuovi modelli di cura. Nel caso delle patologie croniche si sta assistendo alla diffusione di modelli di “disease management” in cui continuità assistenziale ed integrazione tra ospedale e territorio consentono una più razionale gestione del paziente a domicilio. Tali modelli si basano sul presupposto che ci sia un’elevato scambio di esperienze e conoscenze fra i centri ospedalieri di eccellenza, preposti alla cura delle fasi acute, i centri di assistenza deputati alla gestione ordinaria della malattia, il malato e i suoi familiari. Il presente contributo illustra il progetto UBI-CARE che coniuga l’approccio mobile e quello social per favorire l’assistenza continua del malato cronico.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • ROSELLI T.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-905406-7-7


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile