Sulla difficoltà di raccontare una battaglia. Balzac, Stendhal, de Maistre

Abstract

Balzac denunzia la difficoltà di descrivere una battaglia proprio in occasione della recensione alla "Chartreuse". Nel saggio si analizza l'episodio di Waterloo della "Chartreuse" al fine di mostrare alcune caratteristiche formali e ideologiche che presiedono a tale descrizione. Infine si avanza un'ipotesi circa le difficoltà balzachiane ponendo in relazione non solo la sua arte narrativa con quella stendhaliana e di Mérimée, ma anche la sua ideologia con quella di de Maistre che pure è un autore cui Balzac si riferisce.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • FIORENTINO F.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-359-9171-7


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile