Statistica descrittiva

Abstract

La Statistica, in quanto comune strumento di ricerca di tutte le scienze empiriche, sia osservazionali che sperimentali, deve agevolare la comprensione di concetti soprattutto a quanti si affacciano, attraverso gli studi universitari, alle più vaste frontiere della conoscenza. Questa nuova edizione, così come le precedenti, ha come riferimento l’opera del Maestro Tommaso Salvemini, che rappresenta una vera e propria “pietra miliare” per numerose generazioni di studenti, costantemente stimolati dalle sempre più approfondite esperienze di studi da Lui condotti in oltre mezzo secolo di attività e trasfusi nelle sue note “Lezioni di Statistica”, successivamente arricchite dal contributo sostanziale del coautore di questo volume, prof. Giovanni Girone. Il presente volume è stato concepito sia per gli studenti dei Corsi di Laurea in scienze umanistiche, quali Economia, Statistica e Scienze politiche, sia per gli studenti di corsi di statistica inseriti in dipartimenti scientifici. L’obiettivo – in continuità con i volumi precedenti – è quello di stimolare una mentalità che sappia innanzitutto cogliere l’uniforme nel difforme dei fenomeni collettivi, qualunque sia la disponibilità delle informazioni empiriche e che induca a ricercare, mediante l’analisi dei dati a disposizione, le regolarità dei fenomeni singoli e le interdipendenze tra quelli legati da relazioni logiche.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • PACE R.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-6611-475-8


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile