Sponsalia nelle differentiae di Modestino

Abstract

Partendo dalle copiose e perspicue letture fornite dagli interpreti del brano di Modestino di D. 23.1.14, tratto dalle sue Differentiae, ho inteso approfondire ulteriormente il dettato, tanto nei suoi contenuti (iniziali e successivi, fino a Giustiniano) quanto all’interno del pensiero e dell’opera di Modestino, che nel suo genere è l’unico pervenutoci dalla giurisprudenza romana e pone interrogativi sulla sussunzione della denominazione e della tecnica argomentativa da modelli retorici.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • CASOLA M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile