Shoah Show. Il genocidio come oggetto culturale tra mediatizzazione e consumo

Abstract

Partendo da una disamina della Shoah come oggetto culturale e come fenomeno della "popular culture", se ne analizzano le molteplici forme pubblico-politiche assunte nella "società dello spettacolo e della comunicazione" e, in particolare, la sua trasformazione mediatica in "paradigma del male assoluto" con gli effetti derivati di semplificazione e di neutralizzazione storica.


Tutti gli autori

  • RECCHIA LUCIANI F.R.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile