Riletture gongorine di un verso petrarchesco
Abstract
Si delinea la fortuna di un verso petrarchesco, «et duro campo di battaglia il letto» (RVF CCXXVI), nell'opera poetica di Góongora che utilizzó, rielaborandolo e mimetizzandolo nei suoi versi, in molteplici occasioni, dal romance «Servía en Orán el Rey» alle canzoni «¡Qué de invidiosos montes levantados!» e «Vuelas, oh tortolilla», fino alle Soledades e al Polifemo. L'analisi dimostra come pur in testi diversi per forma, stile, contenuto, Góngora tenda d utilizzare uno schema di inserimento analogo o con la medesima funzione tematica e strutturale, secondo una formula che si intensifica e complica nel tempo. La citazione funzione dunque all'interno dell'opera di Góngora come un filo che, in diacronia, collega testi apparentemente distanti, creando un sistema di citazioni interno che giunge fino a sovvertire il significato della fonte.
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-7470-535-1
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social