Registro nazionale mesoteliomi: stato dell'arte del C.O.R. Puglia

Abstract

RIASSUNTO. In Puglia l’attività di sorveglianza, attiva dal 1988 ed afferente al Registro Nazionale Mesoteliomi dal 2002, ha individuato 1069 casi di mesotelioma maligno occorsi in soggetti residenti nel territorio regionale. Lo studio si pone l’obiettivo di individuare le attività lavorative con maggior rischio di esposizione ad amianto, l’individuazione delle classi d’età più colpite con le relative differenze di genere, in confronto con i dati nazionali. I risultati ottenuti indicano come, la presenza di un polo siderurgico, numerosi cantieri navali ed un porto militare nella provincia di Taranto, di una industria del cemento-amianto a Bari e di raffinerie nelle province di Foggia e Brindisi, ha determinato un di scostamento dei dati da quelli nazionali.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • BALDASSARRE A.;MUSTI M.;SCHIAVULLI N.A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile