Recensione a G. Otranto, Per una storia dell’Italia tardoantica cristiana, Edipuglia (Biblioteca Tardoantica 3), Bari 2009, 700 pp

Abstract

La recensione prende in considerazione il volume di Giorgio Otranto relativo alla cristianizzazione dell'Italia meridionale. Giorgio Otranto presenta tredici saggi sull’Italia cristiana della tarda antichità, con un’attenzione particolare alla formazione e alla vita delle diocesi, non solo nei grandi centri, ma anche nelle realtà periferiche. Nonostante si tratti di saggi autonomamente impostati, il volume si presenta denso e compatto, caratterizzato da una precisa linea metodologica, frutto di un trentennio di ricerche miranti a ricostruire la storia della cristianizzazione dell’Italia, le analogie e le differenze tra Italia annonaria e Italia suburbicaria, il rapporto tra quest’ultima e l’Oriente bizantino, il ruolo del vescovo nella società tardoantica.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • AULISA I.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

0035-6557

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile