Rappresentazioni dell'infedele: i giardini dell'Eden fra cronaca e novella
Abstract
The article shows the development of the ‘infidel’ topos in several genres and authors starting from the second half of the thirteenth to the fourteenth century. A special attention is dedicated to the reception of the figures of Mohammed and of Hassan-i Sabbah, and to the ‘moralized’ representation of the East as space of the marvellous, aiming to analyse the distance from chronicle (Giovanni Villani, Pucci, etc.) to the novella (Boccaccio, Sercambi).
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
0391-3368
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social