Rapporti Stato-Regioni e giustizia costituzionale nel quadro delle riforme in corso
Abstract
Il contributo esamina alcuni profili di criticità del processo di revisione costituzionale in itinere con riferimento ai presupposti per l’accesso alla Corte costituzionale in via principale, come previsto dall’art. 127 Cost., che non è invece incluso nel progetto di riforma. La sostanziale diversità di trattamento tra Stato e Regioni conservata dalle modifiche introdotte nel 2001 in riferimento ai vizi di costituzionalità invocabili innanzi al Giudice delle leggi sembrerebbe destinata a perdurare, anche se alla luce delle trasformazioni che la riforma odierna intende apportare ad altre parti della Costituzione tale differenziazione di trattamento dei due enti non appare coerente. L’ampliamento delle possibilità della Regione di accedere alla Corte potrebbe invece tradursi in una più ampia tutela dei diritti fondamentali, nonché nella copertura di talune “zone franche” oggi presenti nella giustizia costituzionale.
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
2039-8298
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social