Questioni attuali in tema di abuso di dipendenza economica
Abstract
1. Premessa. – 2. La questione relativa alla tutela cautelare reale: le azioni inibitorie positive. – 3. Il problema teorico sottostante: l’ammissibilità di provvedimenti di condanna ad un facere incoercibile. – 4. Gli argomenti a favore dell’esperibilità delle azioni inibitorie positive. – 5. Il fondamento normativo dell’obbligo di contrarre nell’a.d.e.: l’applicazione estensiva degli artt. 2597 e 1679 c.c. Critica. – 5.1. L’applicazione estensiva degli artt. 1419, comma 2 c.c., 1339 c.c. e 7, comma 3, D. Lgs. 231/2002 nella teoria del terzo contratto. Critica. – 5.2. L’applicazione estensiva delle norme in tema di concorrenza sleale. – 6. Il potere equitativo giudiziale di riequilibrio contrattuale come limite al principio dell’autonomia contrattuale: la teoria dell’abuso del potere. – 7. La competenza giurisdizionale in tema di a.d.e. a seguito della istituzione delle sezioni specializzate in tema d’impresa: la questione di legittimità costituzionale. – 8. La questione della natura della competenza: tabellare o funzionale per materia.
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social