Qualità delle carni, risultati sperimentali
Abstract
La nota superiore qualità gastronomica delle carni di selvaggina, in particolare di quelle di cinghiale, è stata confermata dai risultati sperimentali ottenuti sia dai ricercatori del Dipartimento di Scienze Agro–Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari sia da altri studiosi di altre istituzioni di ricerca. Dai risultati ottenuti nelle condizioni sperimentali operative emerge una normale superiorità dei suini neri di Basilicata rispetto ai cinghiali, non solo per quanto concerne gli aspetti produttivi in vita, i rilievi alla macellazione e la composizione delle mezzene, ma anche per diversi parametri di qualità delle carni. Infatti quelle dei suini, anche se sono più acquose, sono più luminose e meno rosse, meno resistenti e presentano un grasso dotato di maggiori percentuali di w3 e un miglior rapporto w6/w3.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
RASULO A.;MARSICO G.;CAGNETTA P.;TARRICONE S.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-548-7723-8
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social