Promuovere e potenziare l’Intelligenza Emotiva: Applicazioni in ambito forense

Abstract

Rassegna sull’intelligenza emotiva applicata al contesto forense. Dopo una descrizione dei principali modelli teorici sull’intelligenza emotiva, con particolare riferimento al modello dei quattro rami di Salovey e Mayer, 1990, vengono descritte le principali applicazioni del costrutto in ambito psicogiuridico, tra cui la formazione di una eccellente professionalità forense; la negoziazione in situazioni conflittuali; la formulazione di verdetti; la leadership in tribunale; le condotte devianti e criminali. Sul modello anglosassone, il lavoro propone anche nel contesto italiano l’insegnamento dell’IE nei corsi di laurea e/o post laurea in ambito giuridico, la sensibilizzazione all’educazione emozionale come abilità di base per diventare un professionista di successo, la creazione di programmi di intervento per devianti basati sullo sviluppo delle competenze emotive.


Tutti gli autori

  • CURCI A.;LANCIANO T.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile